Logo per la stampa
 
 

Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente

 

Informare sull'ambiente, per l'ambiente

Gli esiti di un corso sull’informazione ambientale riservato ai giornalisti e organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente nella scorsa primavera

L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha organizzato nella scorsa primavera un corso riservato ai giornalisti sull’informazione ambientale intitolato “Informare sull’ambiente, per l’ambiente”, in collaborazione con l’Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, il Museo delle Scienze (MUSE), la Fondazione E. Mach (FEM) e l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige.

Il corso si è svolto in due mattinate (h 8.45-13), la prima giovedì 5 maggio 2022 (presso FEM), l’altra venerdì 10 giugno (presso il MUSE), con il seguente programma:

Prima parte - FEM, San Michele all’Adige (TN) h. 8.45-13, giovedì 5 maggio 2022

  • 8.45 - Introduzione - APPA
  • 9 - Il giornalismo scientifico: scrivere di scienza nei nuovi scenari - Nico Pitrelli
  • 10 - Data journalism: giornalismo di precisione in campo ambientale - Rosy Battaglia
  • 11 - Giornalismo e ricerca a confronto. Emergenze fitosanitarie in Trentino - Maurizio Bottura (Fondazione E. Mach)
  • 12 - Visita alla sede della Fondazione E. Mach

Seconda parte - MUSE, Trento, h 8.45-13, venerdì 10 giugno 2022

  • 8.45 - Introduzione - APPA
  • 9 - L’informazione ambientale: il ruolo dell’ente pubblico - Marco Talluri
  • 10 - Fake news ambientali: alcuni esempi e come combatterle - Letizia Palmisano
  • 11 - Giornalismo e ricerca a confronto. Vademecum to biodiversity: linee guida per affrontare correttamente il tema della biodiversità - Elisabetta Filosi (MUSE)
  • 12 - Visita alla sede del MUSE

Il giornalismo scientifico per contrastare le fake news ambientali

Il corso, accreditato dall’Ordine nazionale dei giornalisti, ha fornito ai partecipanti conoscenze relative alle migliori metodologie per fare giornalismo ambientale, focalizzando in particolare sui temi delle fake news e del data journalism.

In particolare, Nico Pitrelli ha indicato l’importanza di una convergenza tra giornalismo innovativo e scienza, mediante lo sviluppo di un’informazione giornalistica basata sulla conoscenza e ispirata al metodo scientifico. Per riuscirci, ai giornalisti occorre accedere ai dati, ma Rosy Battaglia ha evidenziato che questi spesso in Italia non sono accessibili, e che, anche  quando sono disponibili, spesso sono da verificare o non corrispondenti a quanto richiesto; questa mancanza di trasparenza e di accesso alle informazioni è alla base dell’insorgere di conflitti, spesso radice dei fenomeni di corruzione e illegalità, nonché della diffusione di disinformazione. L’intervento di Marco Talluri è servito proprio per capire meglio come trovare i dati ambientali, in particolare ricorrendo al Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, che ha il dovere di diffondere l’informazione ambientale attraverso i suoi numerosi canali, tra cui soprattutto il sito web https://www.snpambiente.it/. Letizia Palmisano, infine, ha spiegato il meccanismo che c’è dietro la creazione di fake news ambientali (spesso diffuse per mero tornaconto economico) e che, nell’azione di confutazione di queste ultime, è essenziale includere sempre una spiegazione alternativa, dato che, quando si sfata un mito, nella mente di chi ascolta o legge si crea una lacuna che deve essere colmata.

Di seguito le registrazioni di entrambe le parti del corso:

Marco Niro

 
Per ulteriori approfondimenti: