Vai ai contenuti
Vai al menù
Vai al menù di fondo pagina
Argomenti
Provincia Autonoma
Punto informativo cittadini/imprese
Territorio
Condividi:
Ricerca:
Link utili APPA
l'aria di oggi
newsletter
Mappa sito
Siete in:
APPA
/
Fitofarmaci
/
Convegni fitofarmaci e ambiente
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
L'APPA
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Amministrazione trasparente
Bilanci
Modulistica
Gare e appalti
Pubblicazioni
Informativa privacy per attività di vigilanza e controllo
Politica per la Sicurezza e Salute negli ambienti di Lavoro
Area riservata - WEB lab
AREE TEMATICHE APPA
Acqua
Aria
Aria - Odori
Campi elettromagnetici
Clima Trentino
Fitofarmaci
Radioattività
Educazione ambientale
Formazione SNPA
Rumore
Suolo - Rifiuti
Strumenti per la sostenibilità
Aziende AIA e RIR
Consultazione delle autorizzazioni ambientali
Valutazioni ambientali
RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2016
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2012
Rapporti precedenti
DOCUMENTAZIONE AMBIENTALE
Acqua
Aria
Dati ambientali
Suolo - Rifiuti
Sviluppo sostenibile
Relazioni prima giornata – Sessione Metodi
Linee guida per un approccio semplificato alla validazione dei metodi multiresiduo - Simona Coppi, ARPA Emilia Romagna
(313kb - PDF)
Applicazione al metodo per la ricerca dei residui di Fitofarmaci in prodotti di origine vegetale - Paolo Branca, ARPA Piemonte
(221kb - PDF)
Applicazione al metodo per la ricerca dei residui di Fitofarmaci in matrici ambientali - Alessandro Franchi, ARPA Toscana
(113kb - PDF)
Prodotti di degradazione dei fitofarmaci e metodi per la determinazione nelle acque Paola Bottoni, Istituto Superiore di Sanita
(784kb - PDF)
Metodi di riferimento per la ricerca di residui di prodotti fitosanitari negli alimenti - Danilo Attard Barbini, Istituto Superiore di Sanita
(80kb - PDF)