Vai ai contenuti
Vai al menù
Vai al menù di fondo pagina
Argomenti
Provincia Autonoma
Punto informativo cittadini/imprese
Territorio
Condividi:
Ricerca:
Link utili APPA
l'aria di oggi
newsletter
Mappa sito
Siete in:
APPA
/
Fitofarmaci
/
Convegni fitofarmaci e ambiente
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
L'APPA
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Amministrazione trasparente
Bilanci
Modulistica
Gare e appalti
Pubblicazioni
Informativa privacy per attività di vigilanza e controllo
Politica per la Sicurezza e Salute negli ambienti di Lavoro
Area riservata - WEB lab
AREE TEMATICHE APPA
Acqua
Aria
Aria - Odori
Campi elettromagnetici
Clima Trentino
Fitofarmaci
Radioattività
Educazione ambientale
Formazione SNPA
Rumore
Suolo - Rifiuti
Strumenti per la sostenibilità
Aziende AIA e RIR
Consultazione delle autorizzazioni ambientali
Valutazioni ambientali
RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2016
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2012
Rapporti precedenti
DOCUMENTAZIONE AMBIENTALE
Acqua
Aria
Dati ambientali
Suolo - Rifiuti
Sviluppo sostenibile
Poster
Residui di Fitosanitari in campioni di ortofrutticoli - Risultato delle analisi effettuate in Sicilia nel 2002 Anna Abita, Vittoria Giudice, ARPA Sicilia
(42kb - PDF)
Estrazione in fase solida e determinazione analitica di alcuni pesticidi di nuova concezione mediante gas cromatografia/spettrometria di massa - Paolo Branca, ARPA Piemonte
(52kb - PDF)
Resoconto di quattro anni di sperimentazione sull'uso dei dispositivi di cattura massale nella lotta alla mosca dell'olivo: efficacia e impatto ambientale. - F. Cioni, S. Caselli, M. Peruzzi e P. Bartolommei, ARPA Toscana
(101kb - PDF)
Determinazione gas-cromatografica di residui di fosetyl alluminio su frutta e verdura - F. Gallone, M. R. Taurino, Agrobiolab s.r.l
(56kb - PDF)
I residui di prodotti fitosanitari nei sedimenti: indice di priorita per la scelta dei principi attivi e messa a punto di un metodo analitico multiresiduo. - E. Gaggelli ARPA Toscana, F. Luchi ARPA Toscana e G. Mirarchi Universit?i Siena
(386kb - PDF)
Fitofarmaci e Piante Geneticamente Modificate - V. Giovannelli, G. Staiano, APAT
(35kb - PDF)
Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture - G. Imbroglini, A. Leandri, E. Conte, S. Lucchesi, ISPAVE
(55kb - PDF)
Determinazione di una griglia di fitofarmaci per l'analisi delle acque in Campania - M.C. Manca, D. Mirella,A. Arcoraci, L. Coppola, V. Sanso, Pierini, ARPA Campania
(1044kb - PDF)
Controllo dei residui di fitofarmaci negli alimenti in regione Lombardia F. Mariani ICPS, S. Visentin ICPS, M. Ronchin ICPS, C. Colosio ICPS, M. Salamana Regione Lombardia, V. Carreri Regione Lombardia, M. Maroni
(54kb - PDF)