
Utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque reflue e del digestato" nel Testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti
Delibera n° 1545 del 24/8/2018 proposta da DALLAPICCOLA MICHELE
(Aggiornamento: Agosto 2018)
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque: la situazione delle acque trentine
In diminuzione i siti contaminati (Maggio 2018)
Aggiornamento classificazione dei corpi idrici superficiali in stato di qualità inferiore a buono interessati dalla presenza di fitofarmaci
(Aggiornamento: Ottobre 2017)
Nuove misure per la tutela delle acque trentine dai fitofarmaci
Approvate dalla Giunta provinciale le linee guida per i nuovi caricabotte e per l'adeguamento di quelli esistenti.
Delibera n° 736 del 12/5/2017 proposta da GILMOZZI MAURO
LINEE GUIDA per un CORRETTO UTILIZZO degli insetticidi in ambiente esterno
per prevenire danni ambientali e alla salute umana che possono conseguire da un loro errato utilizzo
Approvazione delle "Misure per l'impiego sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle aree frequentate
dalla popolazione o da gruppi vulnerabili"
(789kb - PDF)
Delibera n° 228 del 10/2/2017
Impegno per la salute: PAN provinciale più sostenibile di quello nazionale
Aggiornamento a Febbraio 2017: Approvate le misure per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
In Trentino una frutticoltura sempre più sostenibile
E' stato sottoscritto nei giorni scorsi il programma servizi 2016 FEM-APOT con l'obiettivo di concretizzare una serie di azioni e attività volte a mettere a punto in Trentino una frutticoltura più sostenibile, sicura e con minor impatto ambientale.
Fitofarmaci, firmato un Protocollo di intesa "Più severi del PAN"
15 Gennaio 2016. Un patto per allontanare la chimica dai frutteti e vigneti del Trentino e per aumentare ulteriormente la qualità dei suoi prodotti. Tra i firmatari del protocollo anche l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
Ricerca, produzione e monitoraggio: assieme per l'ambiente e la salute
21 Settembre 2015: firmato l'accordo di programma in materia di fitofarmaci fra Provincia autonoma, Fondazione Edmund Mach e Associazione Consorziale Produttori Ortofrutticoli Trentini
Qualita' dell'ambiente: ricerca e agricoltura assieme
Approvato un accordo di programma per la riduzione dell'impatto dei fitofarmaci
Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: ecco come si applicherà il "pan" in trentino
Approvata dalla Giunta una prima delibera sul Piano d'azione nazionale, entro fine giugno la definizione delle fasce di rispetto
Approvazione dello schema di accordo di programma per l'attuazione delle misure per il miglioramento dello stato qualitativo dei corpi idrici con impatti da fitofarmaci utilizzati in agricoltura. Art. 8 delle Norme di attuazione del PTA
Delibera n° 1488 del 31/8/2015. Per approfondimenti: Comunicato stampa PAT