Vai ai contenuti
Vai al menù
Vai al menù di fondo pagina
Argomenti
Provincia Autonoma
Punto informativo cittadini/imprese
Territorio
Condividi:
Ricerca:
Link utili APPA
l'aria di oggi
newsletter
Mappa sito
Siete in:
APPA
/
COMUNICATI STAMPA AMBIENTE
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
L'APPA
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Amministrazione trasparente
Bilanci
Modulistica
Gare e appalti
Pubblicazioni
Informativa privacy per attività di vigilanza e controllo
Politica per la Sicurezza e Salute negli ambienti di Lavoro
Area riservata - WEB lab
AREE TEMATICHE APPA
Acqua
Aria
Aria - Odori
Campi elettromagnetici
Clima Trentino
Fitofarmaci
Radioattività
Educazione ambientale
Formazione SNPA
Rumore
Suolo - Rifiuti
Strumenti per la sostenibilità
Aziende AIA e RIR
Consultazione delle autorizzazioni ambientali
Valutazioni ambientali
RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2016
Rapporto sullo stato dell'ambiente 2012
Rapporti precedenti
DOCUMENTAZIONE AMBIENTALE
Acqua
Aria
Dati ambientali
Suolo - Rifiuti
Sviluppo sostenibile
11.1.2023
|
La qualità dell'aria di dicembre
30.12.2022
|
Impianto di chiusura del ciclo di rifiuti: la Giunta approva gli indirizzi per il futuro
17.12.2022
|
Approvato il Piano di Tutela delle Acque 2022-2027
7.12.2022
|
La qualità dell'aria di novembre
24.11.2022
|
Tonina: Per l'ambiente servono innovazione e concretezza
12.11.2022
|
La qualità dell'aria di ottobre
5.11.2022
|
Dalla Conferenza ONU sul clima alle Conferenze dei giovani sul clima in Trentino
5.10.2022
|
La qualità dell'aria di settembre
14.9.2022
|
EUSALP Energy Award 2022, iscrizioni aperte fino al 16 settembre 2022
7.9.2022
|
Le perturbazioni di agosto hanno contribuito a ridurre l'ozono
31.8.2022
|
Educazione ambientale, APPA presenta il nuovo catalogo per le scuole
26.8.2022
|
Piano di gestione dei rifiuti: ok definitivo al Quinto aggiornamento, per la parte del residuo urbano
23.8.2022
|
Incendio Ischia Podetti, dalle analisi dati confortanti
11.8.2022
|
Incendio Ischia Podetti, la raccomandazione: lavare accuratamente frutta e verdura
10.8.2022
|
Ischia Podetti, incendio domato grazie all'impegno di oltre 80 Vigili del fuoco
4.8.2022
|
Giornate dei ghiacciai: al via un ciclo di incontri periodici organizzato dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai
3.8.2022
|
La qualità dell'aria di luglio
27.7.2022
|
La qualità dell'aria del 2021
21.7.2022
|
Isera, le indagini dell'Appa dopo l'incendio nella zona produttiva
20.7.2022
|
Domato l'incendio nella zona produttiva di Isera
6.7.2022
|
La qualità dell'aria di giugno
3.7.2022
|
Operazioni in corso per grossa valanga in Marmolada
1.7.2022
|
La Provincia aderisce alla Carta di Missione UE - Adattamento ai cambiamenti climatici -
16.6.2022
|
In arrivo "Vivere il Parco 2022"
15.6.2022
|
26 ° Congresso dell'Associazione italiana di Oceanologia e Limnologia
14.6.2022
|
Fugatti e Tonina incontrano il Noe dei carabinieri: Ambiente, massima vigilanza
9.6.2022
|
La qualità dell'aria di maggio
7.6.2022
|
Efficienza energetica ed enti pubblici: dai CAM alle Comunità energetiche. Giovedì il convegno al Muse
21.5.2022
|
ParcOn Air: i cambiamenti climatici e il progetto Biomiti nella tavola rotonda del Parco assieme a Radio Dolomiti
17.5.2022
|
La qualità dell'aria di aprile
3.5.2022
|
"Tic Toc Future e "Microfoni Fusi", il clima raccontato insieme ai ragazzi
2.5.2022
|
Venti secondi per raccontare l'Agenda 2030 e i cambiamenti climatici
22.4.2022
|
Spazzacamino, adottato il profilo di qualificazione professionale
15.4.2022
|
Spazzacamino: via alle iscrizioni al corso
11.4.2022
|
"Terra Trentina": uscito il primo numero del 2022
11.4.2022
|
Il contributo del Trentino alla ricerca sui cambiamenti climatici al Workshop organizzato dall'Appa
11.4.2022
|
La qualità dell'aria di marzo
30.3.2022
|
Bypass e aree inquinate di Trento nord: incontro con il sottosegretario Gava
25.3.2022
|
Ciclo dei rifiuti, il vicepresidente incontra l'università e gli studenti universitari
16.3.2022
|
Piano provinciale rifiuti: l'incontro con le comunità della Vallagarina e degli Altipiani Cimbri
14.3.2022
|
Nasce "Radio Pianeta3"
10.3.2022
|
"L'avventura di Energino"
9.3.2022
|
Il quinto aggiornamento del Piano provinciale rifiuti presentato al Consiglio comunale di Trento
7.3.2022
|
Gestione sostenibile degli effluenti zootecnici, incontro a Borgo Valsugana
4.3.2022
|
La qualità dell'aria di febbraio
28.2.2022
|
Bike sharing del Trentino, per muoversi in modo sano e sostenibile
19.2.2022
|
Quinto aggiornamento del Piano provinciale rifiuti: cominciata a Pergine la presentazione alle Comunità da parte del vicepresidente Tonina
9.2.2022
|
La difesa dell'ambiente nella Costituzione, il plauso del vicepresidente della Provincia
2.2.2022
|
Gestione dei rifiuti, al via il percorso partecipativo per delineare la strategia del Trentino
2.2.2022
|
La qualità dell'aria di gennaio
24.1.2022
|
Inquinamento da internet e da microplastiche: i due nuovi video educativi di APPA
5.1.2022
|
La qualità dell'aria del mese di dicembre
30.12.2021
|
Piano provinciale di gestione dei rifiuti - Stralcio per la gestione dei rifiuti urbani: approvato in via preliminare il Quinto aggiornamento
29.12.2021
|
Piano di Tutela delle acque 2022-2027: via alla fase partecipativa
23.12.2021
|
Adottata in via preliminare la proposta di Piano di Tutela delle acque 2022-2027
7.12.2021
|
La qualità dell'aria del mese di novembre
6.12.2021
|
Plastica e prodotti monouso al bando negli enti pubblici e negli eventi sostenuti dalla Provincia
3.12.2021
|
Riduzione degli sprechi: istituito il Tavolo provinciale
24.11.2021
|
Guidare attraverso le Alpi con rispetto
23.11.2021
|
È la settimana dell'aria pulita
23.11.2021
|
Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: proseguono le attività per la tutela della qualità dell'aria
18.11.2021
|
Festival Meteorologia di Rovereto, il contributo di APPA
13.11.2021
|
La qualità dell'aria del mese di ottobre
4.11.2021
|
Sottoscritto il Patto per lo sviluppo sostenibile
3.11.2021
|
Un Patto per lo Sviluppo sostenibile del Trentino
15.10.2021
|
Approvata la Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile
8.10.2021
|
La qualità dell'aria del mese di settembre
6.10.2021
|
Progetto PrepAir: le azioni di risanamento e le prospettive future per la qualità dell?aria
23.9.2021
|
BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi
8.9.2021
|
La qualità dell'aria di agosto
2.9.2021
|
Educazione ambientale, APPA presenta il nuovo catalogo di proposte per le scuole
12.8.2021
|
La qualità dell'aria di luglio
7.8.2021
|
Trentino Clima 2021-2023: approvato il programma
13.7.2021
|
Distinzione dei ruoli e maggiore efficienza per APPA ad un anno dalla riorganizzazione
12.7.2021
|
Prosegue l'indagine sulle imprese trentine e la sostenibilità
7.7.2021
|
Qualità dell'aria nel mese di giugno, concentrazioni di ozono sotto la soglia di allarme
30.6.2021
|
Agenda Imprese 2030 Trentino: al via un'indagine dedicata al mondo imprenditoriale
18.6.2021
|
Sostenibilità: Trentino fra i primi territori in Italia nel rapporto curato dal CERVED
9.6.2021
|
Impronta ecologica nonesa: presentati stamani i risultati del progetto
5.6.2021
|
Transizione giusta e territori
4.6.2021
|
Il report qualità dell'aria del mese di maggio
21.5.2021
|
Rifiuti speciali, partita l'attività formativa a cura di APPA
18.5.2021
|
Per celebrare la biodiversità agricola e alimentare ecco il convegno
16.5.2021
|
La Sarca pulita, Tonina: Un bell'esempio di senso civico
10.5.2021
|
Trento il 12 maggio "capitale" dell'innovazione sociale e ambientale
5.5.2021
|
La qualità dell'aria di aprile
22.4.2021
|
Giornata mondiale della Terra, 22 Aprile 2021
12.4.2021
|
Ecco il report sulla qualità dell'aria del mese di marzo
9.4.2021
|
Passi dolomitici: un Protocollo fra Trentino, Alto Adige e Veneto all'insegna della sostenibilità
31.3.2021
|
Agricoltura sostenibile e di qualità, Trentino all'avanguardia in Italia
26.3.2021
|
"M'illumino di meno": le azioni della Provincia autonoma nel Piano energetico 2021-2030
25.3.2021
|
Trentino green e sostenibile al centro del colloquio Cingolani-Fugatti
5.3.2021
|
La qualità dell'aria del mese di febbraio
2.3.2021
|
Presentata dal vicepresidente Tonina al Consiglio provinciale la relazione sullo stato dell'ambiente e le sfide dello sviluppo sostenibile in Trentino
8.2.2021
|
Prosegue il percorso partecipato di SproSS, Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile
5.2.2021
|
La qualità dell'aria del mese di gennaio
26.1.2021
|
Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile, al via il percorso partecipativo
25.1.2021
|
Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile: martedì alle 10.30 la conferenza stampa
22.1.2021
|
Per lo sviluppo di una cultura ambientale sempre più "a misura di cittadino"
13.1.2021
|
La qualità dell'aria del mese di dicembre
30.12.2020
|
Qualità delle acque trentine, aggiornata la classificazione di fiumi, laghi e acque sotterranee
30.12.2020
|
Via libera al Piano Gestione Rifiuti "Stralcio Rifiuti Speciali"
22.12.2020
|
Agenda 2030: approvato l'accordo di programma tra Provincia e Consorzio dei Comuni
15.12.2020
|
Cambiamento climatico, approvato il programma di lavoro "Trentino Clima 2021-2023"
15.12.2020
|
L'ambiente in Trentino: pubblicato il nono rapporto
14.12.2020
|
BrennerLEC e COVID-19: gli effetti del lockdown su inquinanti e CO2
14.12.2020
|
Strategia provinciale: approvato il documento preliminare per un Trentino più sostenibile
11.12.2020
|
Il report sulla qualità dell'aria di novembre
10.12.2020
|
37 laghi e 23 fiumi europei monitorati con tecnologie ultramoderne
20.11.2020
|
La Corte di Giustizia condanna l'Italia per l'inquinamento dell'aria, ma il Trentino non è fra i territori inadempienti
11.11.2020
|
Aree ex Sloi Carbochimica e discarica di Sardagna: confronto fra Provincia e Comune di Trento
4.11.2020
|
On line il report sulla qualità dell'aria del mese di ottobre
27.10.2020
|
Adattamento al Covid-19: la Commissione Europea premia PrepAIR
27.10.2020
|
LIFE Prepair ha vinto il premio speciale "Adapting to COVID-19 Award"
9.10.2020
|
Lago della Serraia, al via il tavolo tecnico ambientale tra Provincia e Comune
8.10.2020
|
Qualità dell'aria a Trento, i dati ufficiali
7.10.2020
|
Il report sulla qualità dell'aria del mese di settembre
2.10.2020
|
BrennerLEC: la App Shelly torna a premiare gli utenti più virtuosi
28.9.2020
|
Qualità dell'aria nelle settimane di emergenza coronavirus: i risultati della seconda fase dello studio di Prepair
10.9.2020
|
Edilpavimentazioni di Levico avvierà un confronto con APPA
4.9.2020
|
Nuovo catalogo dell'educazione ambientale in Trentino: cambiamenti climatici, economia circolare e acqua le priorità
3.9.2020
|
Il report qualità dell'aria del mese di agosto 2020
2.9.2020
|
Rientrato l'allarme per la nube gassosa su Rovereto
2.9.2020
|
Vigili del fuoco e Appa in azione per fuoriuscita sostanze gassose a Rovereto
8.8.2020
|
Il report qualità dell'aria del mese di luglio
7.7.2020
|
Il report di giugno sulla qualità dell'aria
30.6.2020
|
Vivere il parco e Levico incontra gli autori, oggi la presentazione
9.6.2020
|
Maggio: la qualità dell'aria è buona
5.6.2020
|
Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2019
5.6.2020
|
Diretta web: Giornata Mondiale dell'Ambiente con i Ministri Costa e Bellanova
21.5.2020
|
APPA: on line l'Aggiornamento dell'inventario delle emissioni
15.5.2020
|
Protezione dell'ambiente, ecco la nuova Agenzia provinciale
6.5.2020
|
La qualità dell'aria del mese di aprile
4.5.2020
|
APPA riprende le attività di monitoraggio dei corsi d'acqua e dei laghi
6.4.2020
|
Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di marzo
1.4.2020
|
La qualità dell'aria al tempo del Coronavirus
27.3.2020
|
Nove milioni di contributi provinciali ai Comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile
25.3.2020
|
Pollini in aria: carpino nero e betulla in aumento, in diminuzione le cupressacee
24.3.2020
|
Rifiuti: parte la campagna social del MinAmbiente #ricicloincasa
13.3.2020
|
Trentino sostenibile, al via il progetto che coinvolgerà anche Imprese e Comuni
10.3.2020
|
Borgo Valsugana: positivi i dati sulla qualità dell'aria. Continua la vigilanza sulle emissioni dell'Acciaieria.
13.2.2020
|
Focus su Agricoltura e Territorio, due obiettivi prioritari per il Trentino del 2040
6.2.2020
|
Mobilità sostenibile attraverso le Alpi
6.2.2020
|
Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di gennaio
28.1.2020
|
BrennerLEC: al via la terza fase del progetto con importanti novità per ottimizzare la gestione del traffico e migliorare la qualità dell'aria
28.1.2020
|
Gli studenti e il Trentino Sostenibile del 2040
27.1.2020
|
Al MUSE "Sabbia", uno spettacolo teatrale sull'emergenza climatica
20.1.2020
|
Verso il Trentino sostenibile del futuro
14.1.2020
|
Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'utopia sostenibile
8.1.2020
|
Inquinanti in atmosfera: in Trentino situazione nella norma
19.12.2019
|
Ambiente e servizi, Trentino primo in Italia nella classifica del Sole 24 Ore
16.12.2019
|
Eccellente la qualità delle acque dei laghi balneabili trentini
16.12.2019
|
Qualità dell'aria: i dati di novembre
29.11.2019
|
APPA e APRIE dialogano con il Ministero dell'Ambiente: combustione domestica della biomassa legnosa e inquinamento atmosferico
21.11.2019
|
Gestione dinamica della velocità con "BrennerLEC": ecco i risultati
18.11.2019
|
Meno plastica in Trentino
18.11.2019
|
Concorso BrennerLec: da oggi si comincia a raccogliere punti!
6.11.2019
|
Al via l'integrazione dell'indagine sui consumi domestici di biomassa nel bacino padano
31.10.2019
|
Shelly premia i migliori utenti BrennerLec
29.10.2019
|
Raccontare Vaia ai ragazzi, futuri custodi del nostro ambiente
27.10.2019
|
Tonina alla conferenza sul clima: L'ambiente è la nostra casa e deve diventare una priorità
26.10.2019
|
«Siete esploratori della conoscenza, siate esploratori del mondo»
24.10.2019
|
Si è aperta a Trento la Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima
21.10.2019
|
Trentino Clima 2019: scatta il conto alla rovescia
18.10.2019
|
Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di settembre
11.10.2019
|
Qualità dell'aria: in preadozione le misure per il contenimento degli inquinanti durante la stagione invernale
1.10.2019
|
"Brucia bene la legna, non bruciarti la salute"
30.9.2019
|
Giornata al MUSE di studio e formazione per i docenti e gli studenti delle scuole
27.9.2019
|
Tavolo del clima: la Giunta nomina Roberto Barbiero coordinatore
25.9.2019
|
Trentino Film Commission porta al MIA le buone pratiche sulla sostenibilità ambientale
17.9.2019
|
Eletric Mobility Day, la giornata della mobilità elettrica
3.9.2019
|
"A scuola di ambiente e stili di vita"
24.8.2019
|
Aree inquinate Trento Nord: le precisazioni di Appa
17.8.2019
|
Tonina: Agricoltura di montagna fondamentale per la conservazione dell'ambiente
9.8.2019
|
Liberati i sentieri nel Parco Adamello Brenta dopo Vaia
20.7.2019
|
Trentino Clima 2019: importante appuntamento scientifico ad ottobre
5.7.2019
|
Il bacino padano per la qualità dell'aria: la prima Mid-term Conference del progetto PREPAIR
3.7.2019
|
'In bici al lavoro', il Cicloconcorso 'Trentino Pedala' ti premia con buoni spesa
17.6.2019
|
Estate nei Parchi: il valore del bosco dopo la tempesta Vaia
7.6.2019
|
Qualità dell'aria, indice "moderato" a maggio
27.5.2019
|
Presentata la campagna "Not in my Planet"
25.5.2019
|
Ambiente, agricoltura e turismo sono le tre parole chiave per lo sviluppo della montagna
25.5.2019
|
Un anno di iniziative contro la plastica
17.5.2019
|
Forum Pa 2019: Appa Trento tra i vincitori del Premio PA sostenibile
15.5.2019
|
Ritornano le Giornate trentine della Biodiversità
9.5.2019
|
Mobilità elettrica, mobilità sostenibile
7.5.2019
|
Comitato celebrativo per il decennale del riconoscimento UNESCO, approvato il programma
19.4.2019
|
Ortinparco 2019: "Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico"
17.4.2019
|
'Trentino Pedala', non perderti la IV° edizione: registrati!
17.4.2019
|
Green Game: un torneo per non giocarsi il pianeta
8.4.2019
|
Qualità aria, a marzo un progressivo miglioramento
21.3.2019
|
"Acqua per te", un'iniziativa di informazione sull'importanza del recupero di questa risorsa
19.3.2019
|
Consumo di legna nel settore domestico: al via un'indagine sui cittadini
11.3.2019
|
Maltempo: per i comuni 18 mesi in più per stoccare materiali
11.3.2019
|
Schiuma nelle acque superficiali: spesso è un fenomeno naturale
16.2.2019
|
Qualità dell'aria a gennaio: la situazione dal monitoraggio
14.2.2019
|
Controlli all'Acciaieria di Borgo : precisazione dell'APPA
11.2.2019
|
"Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico"
22.1.2019
|
Edilizia pubblica e criteri ambientali minimi, sfida e opportunità
18.1.2019
|
Bruciare bene la legna: le cinque regole d'oro (APPA Trento promuove la prima campagna di comunicazione congiunta delle Regioni partner del progetto PREPAIR: online il video promozionale)
18.1.2019
|
Edilizia pubblica sostenibile: il convegno
10.1.2019
|
Sviluppo sostenibile: un impegno per il futuro del Trentino
28.12.2018
|
Rumore: pubblicato il piano d'azione 2018 - 2023
11.12.2018
|
Qualità dell'aria nel Bacino Padano: la prima indagine dà la parola ai cittadini di 7 regioni
29.11.2018
|
Tutela delle acque e prodotti fitosanitari: seminario oggi a Trento
20.11.2018
|
Life PREPAIR: il progetto europeo lancia una campagna per ridurre l'inquinamento da riscaldamento domestico a legna
18.11.2018
|
Pianificazione energetica e riqualificazione dei condomini: in arrivo tre eventi
12.11.2018
|
Grazie a WindCity il vento del Garda accenderà i lampioni del lungolago di Torbole
7.11.2018
|
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento nell'ambito del Festival della Meteorologia
31.10.2018
|
Conclusa la fase più intensa della perturbazione, la più rilevante dal 1966
30.10.2018
|
Chiusa la galleria Adige-Garda
6.10.2018
|
Aria, basso inquinamento a settembre
1.10.2018
|
Lago di Caldonazzo: segnalazione riguardo al rilascio di particolari strumenti semi-galleggianti per stabilire l'andamento delle correnti
18.9.2018
|
Fuoriuscita di fango dal depuratore di Arco, situazione verso la normalizzazione
18.9.2018
|
Settimana europea della mobilità: gli appuntamenti
4.9.2018
|
Alternanza scuola lavoro presso l'Agenzia provinciale per la protezione dell?ambiente
3.9.2018
|
A scuola di ambiente e stili di vita, le proposte per il nuovo anno scolastico
24.8.2018
|
Miglioramento del sistema irriguo, firmato un protocollo tra Provincia e Consorzio Val di Non
10.8.2018
|
Approvato, in via definitiva, il Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria
7.8.2018
|
Ciclovia del Garda: in arrivo l'Unità funzionale 1
19.7.2018
|
Riscaldamento "green": presentato a Novaledo il bando CA.MI.NO
11.7.2018
|
"Ghiacciai", l'inaugurazione giovedì alle 18 al MUSE
2.7.2018
|
"Vivere il parco 2018", concerto-tributo alla cantante brasiliana Elis Regina, venerdì 6 luglio alle ore 21.00
20.6.2018
|
La decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2018
19.6.2018
|
Al via "RistorES, l'Economia Solidale al ristorante: un concorso per ristoratori sostenibili in Trentino"
5.6.2018
|
Aria, a maggio basso indice di inquinamento
1.6.2018
|
Ecoquiz: in missione per il pianeta
30.5.2018
|
Primi risultati per "Brennerlec"
19.5.2018
|
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque: la situazione delle acque trentine
17.5.2018
|
Il progetto europeo PREPAIR
7.5.2018
|
Allevare, coltivare, costruire... biodiversamente
4.5.2018
|
Ritorna la Festa della biodiversità
28.4.2018
|
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 1 maggio a Cles
20.4.2018
|
Gli eventi in Trentino saranno sostenibili e rispettosi dell'ambiente
13.4.2018
|
Qualità dell'aria: inquinamento moderato a marzo
12.4.2018
|
Sostenibilità a tutto tondo, la parola d'ordine del Trentino
30.3.2018
|
Workshop introduttivo "Combustione della biomassa legnosa e qualità dell?aria": adesioni entro il 3 aprile
24.3.2018
|
I LAVORATORI DI APPA MERITANO RISPETTO
17.3.2018
|
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 18 marzo a Storo
15.3.2018
|
Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: 18 partner e oltre 100 addetti ai lavori a confronto a Trento
14.3.2018
|
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 17 marzo al MUSE nell'ambito della Green Week
13.3.2018
|
Progetto Europeo LIFE IP PREPAIR: proseguono le attività per la tutela della qualità dell'aria
5.3.2018
|
A febbraio inquinamento moderato
21.2.2018
|
La Provincia fortemente impegnata per ridurre l'inquinamento atmosferico
20.2.2018
|
M'illumino di meno 2018, venerdì 23 Febbraio
20.2.2018
|
M'illumino di meno 2018: oltre 50 le iniziative in Trentino
13.2.2018
|
Dai rifiuti biologici alle bioplastiche, il Trentino in un progetto europeo
31.1.2018
|
Piano qualità dell'aria presentato ai portatori d'interesse
23.1.2018
|
Piano qualità dell'aria: attiva, fino al 23 marzo, la piattaforma iopartecipo
19.1.2018
|
Al via il corso "riqualificazione ambientale dell'edilizia privata: ripartire dai condomini"
9.1.2018
|
Qualità dell'aria in Trentino: da cinque anni PM10 sotto il limite dei 35 sforamenti
3.1.2018
|
"Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna"
28.12.2017
|
Piano di tutela delle acque: accordo con il Consorzio Vini del Trentino
27.12.2017
|
Online il nuovo portale dedicato al Piano di tutela della qualità dell'aria del Trentino
11.12.2017
|
Premio ambiente Euregio: i vincitori della nona edizione
7.12.2017
|
Premio ambiente Euregio 2017, premiazione l'11 dicembre
4.12.2017
|
Climate Kic: il Trentino nel parternariato europeo sui cambiamenti climatici
1.12.2017
|
Mobilità elettrica: incentivi per l'acquisto di e-bike per progetti di mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro
16.11.2017
|
Qualità dell'aria buona in Trentino: ecco le misure per migliorare ancora
2.11.2017
|
Qualità dell'aria: Trento ok
27.10.2017
|
Mobilità elettrica: al via gli incentivi su autoveicoli elettrici
20.10.2017
|
L'economia solidale trentina alla fiera Fa' la cosa giusta Trento 2017
19.10.2017
|
50 anni di Pup: stasera nuovo appuntamento a Comano terme
18.10.2017
|
Ambiente, paesaggio, aree protette: il nostro spazio di vita
13.10.2017
|
Protezione dell'ambiente: la Corte Costituzionale riconosce le ragioni della Provincia
12.10.2017
|
Trentino Film Commission premiata per la sostenibilità nell?industria cinematografica
3.10.2017
|
Aria: basso indice di inquinamento a settembre
3.10.2017
|
Il clima in Trentino: una storia che cambia raccontata dalla ricerca
27.9.2017
|
Ecoturismo, il 29 settembre un convegno a Trento sul nuovo Ecolabel Europeo per le strutture ricettive
19.9.2017
|
Mobilità pulita, intelligente e condivisa: esperti a confronto in Progetto Manifattura
16.9.2017
|
Al via da oggi la Settimana europea della mobilità sostenibile: 3 le giornate di convegno
11.9.2017
|
Pubblicata la nuova newsletter "APPA informa"
6.9.2017
|
Ad agosto indice di inquinamento "moderato"
8.8.2017
|
Qualità dell'aria: a luglio inquinamento moderato
27.7.2017
|
Gilmozzi: All'emergenza siccità serve rispondere con politiche corrette di gestione dell'acqua e dei territori
19.6.2017
|
9° Premio Ambiente Euregio: adesioni entro il 12 ottobre 2017
12.6.2017
|
"Vivere il parco" 2017, a Levico Terme un programma di qualità fino a settembre
5.6.2017
|
5 Giugno: Oggi è la giornata Mondiale dell'Ambiente!
5.6.2017
|
Qualità dell'aria: a maggio indice di inquinamento "moderato"
23.5.2017
|
"Così cambieremo l'aria nelle regioni del nord Italia"
22.5.2017
|
Qualità dell'aria, domani la presentazione del progetto "Prepair"
20.5.2017
|
Il Trentino per la biodiversità, una ricca "vetrina" a San Michele con visite, mostre e laboratori
19.5.2017
|
"Prepair": un impegno concreto della Provincia autonoma di Trento per la tutela della qualità dell'aria
15.5.2017
|
Ferrovia del Brennero, positivo confronto fra i territori coinvolti, da Verona a Monaco. Si è parlato anche di BrennerLEC
13.5.2017
|
Nessuna nube tossica a Storo
12.5.2017
|
Nuove misure per la tutela delle acque trentine dai fitofarmaci
10.5.2017
|
ll progetto europeo LIFE BrennerLEC a "Siamo Europa"
1.5.2017
|
Green Game 2017: mercoledì le sfide finali
18.4.2017
|
"Trasparenze" il tema dell'edizione 2017 di Ortinparco
17.4.2017
|
Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1.286 gli iscritti
6.4.2017
|
Al via "EcoQuiz, in missione per il pianeta"
31.3.2017
|
Lotta all'inquinamento atmosferico, al via il progetto europeo PREPAIR
22.3.2017
|
Le acque superficiali dei territori delle Comunità di Valle
14.3.2017
|
Trentino pedala: domani si parte
10.3.2017
|
Al via dal 15 marzo la seconda edizione del "Cicloconcorso Trentino pedala?
3.3.2017
|
In Trentino la sostenibilità è di casa
2.3.2017
|
"Quali combustibili alternativi nella mobilità del futuro?"
2.3.2017
|
FEM a Green Week con la sostenibilità in agricoltura, ambiente e alimentazione
2.3.2017
|
Idrogeno ed energia elettrica per il rifornimento del futuro
27.2.2017
|
Efficenza energetica, come utilizzare al meglio i finanziamenti
25.2.2017
|
Garda unico, accordo per il rilancio
23.2.2017
|
M'Illumino di meno: il Trentino c'è
21.2.2017
|
Ritorna il "Green Game" di Appa
16.2.2017
|
Lago di Idro: accordo tra Trentino e Lombardia su gestione acque, turismo e viabilità
6.2.2017
|
Qualità dell'aria: i dati Appa del gennaio 2017
1.2.2017
|
"Garda by Bike" nella rete nazionale: l'ok del Ministro Delrio
30.1.2017
|
"Le acque superficiali": dati di monitoraggio relativi al periodo 2010-2016
20.1.2017
|
Abilitazioni all'impiego dei prodotti fitosanitari: novità per il rilascio dei patentini
5.1.2017
|
Dicembre: migliora la qualità dell'aria rispetto al mese precedente
5.1.2017
|
Rispetto dell'ambiente e risparmio energetico grazie allo sharing di auto e biciclette
3.1.2017
|
Con BrennerLEC il trasporto autostradale diventa più sostenibile
21.12.2016
|
Rapporto Rifiuti Urbani 2016. Il Trentino Alto Adige si conferma al secondo posto per la differenziata
20.12.2016
|
Il progetto BrennerLEC (LEC - Lower Emissions Corridor)
16.12.2016
|
Laghi trentini: eccellente la qualità delle acque
15.12.2016
|
Premio Ambiente Euregio 2016: ecco i vincitori
13.12.2016
|
Premio Ambiente 2016: la premiazione a Trento
12.12.2016
|
Aree protette del Trentino e Carta europea del Turismo sostenibile, mercoledì 14 dicembre alle ore 11 presentazione della candidatura
28.11.2016
|
A22, grazie al Progetto BrennerLec il trasporto diventa sostenibile
21.11.2016
|
"Garda by Bike", approvato il protocollo per accedere ai finanziamenti
12.11.2016
|
Canne fumarie e sicurezza, 4 serate sul tema
12.11.2016
|
Le aree protette nel territorio della Comunità Alto Garda e Ledro
5.11.2016
|
APPA a Ecomondo 2016
3.11.2016
|
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
21.10.2016
|
Trentino Film Commission: nuovi criteri per il Film Fund
14.10.2016
|
Acque trentine: più qualità e valorizzazione dell'uso energetico
11.10.2016
|
Cattivi odori a Rovereto: dopo il monitoraggio ecco il piano di interventi
10.10.2016
|
Cattivi odori a Rovereto: domani il punto della situazione
21.9.2016
|
Quarta tappa della mostra itinerante di APPA sulla fenologia ?Le stagioni degli alberi?
20.9.2016
|
Presentati da APPA i risultati del monitoraggio degli odori a Rovereto
17.9.2016
|
Impatto su salute e ambiente dell'uso della bici in Trentino
14.9.2016
|
"A scuola di ambiente e stili di vita"
14.9.2016
|
Settimana europea della mobilità sostenibile: giovedì 15 settembre, la presentazione del programma
13.9.2016
|
Educational: Green e di successo, le opportunità del Turismo Sostenibile
18.8.2016
|
Ecoristorazione Trentino, arriva il primo rifugio alpino
19.7.2016
|
Settima tappa di 'Velambiente' presso la sala 'al Lago' di Pieve
15.7.2016
|
Moria di trote: accertata la presenza di insetticida nel rio Stolzano
6.7.2016
|
Qualità dell'aria in Trentino: a giugno basso l'indice di inquinamento
1.7.2016
|
Dolomiti UNESCO, doppio appuntamento
29.6.2016
|
Gilmozzi: Parco dello Stelvio, pronto il rilancio
29.6.2016
|
Terramare: Il racconto del cambiamento in bicicletta tra foreste, laghi e mare
15.6.2016
|
Le nuove linee guida sugli odori
13.6.2016
|
Impianti termici civili: via al Catasto
10.6.2016
|
La lunga estate del Parco Paneveggio Pale di San Martino
7.6.2016
|
Workshop finale del progetto europeo "Life+ Clean-Roads"
6.6.2016
|
Sostenibilità, biodiversità ed ecologia. Le città, verso modelli di crescita alternativi
4.6.2016
|
Condominio green, investire nel risparmio energetico conviene
1.6.2016
|
Salvaguardia e valorizzazione del territorio e dell'ambiente: nuovi criteri per le sovvenzioni
19.5.2016
|
"Le città green si costruiscono con la partecipazione dei cittadini"
19.5.2016
|
Il Trentino per la BIOdiversità: domani il via alla kermesse
14.5.2016
|
La "Festa della biodiversità" in Trentino
13.5.2016
|
Trentino Film Commission lancia T- Green Film: l'unico Film Fund regionale che certifica e premia le produzioni green
4.5.2016
|
Aria: basso inquinamento in aprile
4.5.2016
|
Giornate del Paesaggio, la scoperta del territorio più autentico
29.4.2016
|
Governo unitario delle Dolomiti UNESCO: utopia o concreta realtà?
28.4.2016
|
Canne fumarie e sicurezza, se ne parla al teatro di Spiazzo
15.4.2016
|
Ortinparco 2016, martedì la presentazione della tredicesima edizione
8.4.2016
|
Appa: "Un po' di chiarezza sui controlli a Rovereto"
6.4.2016
|
Cattivi odori a Rovereto: presto in arrivo le nuove linee guida
6.4.2016
|
In arrivo il registro informatizzato dei consumi di cippato
31.3.2016
|
Paesaggio, il nostro spazio di vita
24.3.2016
|
La Provincia Informa: ?Boschi in salute?
20.3.2016
|
Frutticoltura e salute. Dallapiccola: "Siamo sulla buona strada"
16.3.2016
|
Cambiamenti climatici, pollini ed allergie: incontro pubblico a Trento con esperti
14.3.2016
|
"Porte aperte" all'Agenzia per l'ambiente: al via le prenotazioni
11.3.2016
|
Ambiente e sostenibilità, Trentino e Olanda più vicini
11.3.2016
|
Cicloconcorso "Trentino pedala": la conferenza stampa
7.3.2016
|
Clean-Roads, l'apprezzamento degli ispettori della Commissione Europea
7.3.2016
|
Le misure forestali previste nel nuovo Piano di Sviluppo Rurale
17.2.2016
|
Spegni quella luce e accendi il risparmio
4.2.2016
|
Presentato lo studio sull'efficacia del marchio Ecoristorazione Trentino
3.2.2016
|
Qualità dell'aria: i dati del mese di gennaio
3.2.2016
|
Sesta tappa di "Velambiente, virata verso un mondo più sostenibile"
15.1.2016
|
Fitofarmaci, firmato un Protocollo di intesa "Più severi del PAN"
23.12.2015
|
Più acqua nei torrenti trentini
21.12.2015
|
Stufe a legna, consigli per il corretto utilizzo
17.12.2015
|
Al via la rete di riserve della Val di Fassa
24.11.2015
|
TERZA TAPPA DELLA MOSTRA ITINERANTE SULLA FENOLOGIA "LE STAGIONI DEGLI ALBERI" ALLESTITA PER LE SCUOLE DI DRO
18.11.2015
|
ASSEGNATO IL MARCHIO ECOACQUISTI TRENTINO ALLA PRIMA BOTTEGA, CONVIVIA FOOD DI TRENTO
5.11.2015
|
ECORISTORAZIONE TRENTINO, UN CONCORSO PER IL MENU' PIU' ECOLOGICO E DUE CENE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
5.11.2015
|
PRESENTATO A ECOMONDO LO STUDIO DI APPA SUL MARCHIO ECOLABEL EUROPEO PER IL TURISMO
3.11.2015
|
ARIA, BASSO INQUINAMENTO IN OTTOBRE
28.10.2015
|
GILMOZZI: "RETI DI RISERVE, L'AMBIENTE COME STRATEGIA DI SVILUPPO"
22.10.2015
|
"FA' LA COSA GIUSTA!": DA VENERDI' A DOMENICA TORNA LA FIERA DELL'ECONOMIA SOLIDALE
9.10.2015
|
A EXPO MILANO 2015 LA SFIDA DELL'AGRICOLTURA SOSTENIBILE
22.9.2015
|
RICERCA, PRODUZIONE E MONITORAGGIO: ASSIEME PER L'AMBIENTE E LA SALUTE
8.9.2015
|
FITOFARMACI: "AGRICOLTURA SEMPRE PIU' SOSTENIBILE"
8.9.2015
|
LE ACQUE TRENTINE SONO IN BUONO STATO
7.9.2015
|
A SCUOLA DI AMBIENTE E STILI DI VITA
1.9.2015
|
A TRENTO IL PRIMO CATERING CERTIFICATO ECO-SOSTENIBILE
1.9.2015
|
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI" A CANALE DI TENNO
31.8.2015
|
QUALITA' DELL'AMBIENTE: RICERCA E AGRICOLTURA ASSIEME
14.8.2015
|
NUOVO PIANO DI GESTIONE DEL PARCO NATURALE LOCALE DEL BALDO
10.8.2015
|
ECORISTORAZIONE TRENTINO, IL MARCHIO ADESSO E' ASSEGNATO ANCHE AL CATERING
23.7.2015
|
TERRITORIO: STOP AL CONSUMO DI SUOLO SI PUNTA A RIQUALIFICARE L'ESISTENTE
19.7.2015
|
STAVA: IL GIORNO DELLA MEMORIA
13.7.2015
|
RETTIFICA - APPA: POLEMICHE STRUMENTALI CONTRO UN ORGANISMO CHE E' GARANZIA PER TUTTI
12.7.2015
|
VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE: APPROVATO IL REGOLAMENTO
10.7.2015
|
A ROVERETO INTERVENTO PER UN SOSPETTO SVERSAMENTO DI SOSTANZE IRRITANTI
9.7.2015
|
"AMBIENTE CASTAGNO": VENERDÌ L'INAUGURAZIONE
2.7.2015
|
"AMBIENTE CASTAGNO": A VILLINO CAMPI DAL 10 LUGLIO
1.7.2015
|
INCIDENTE A CASTELNUOVO, PRESIDIO DELL'APPA E DEI VIGILI DEL FUOCO PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
1.7.2015
|
"AMBIENTE CASTAGNO" LA NUOVA MOSTRA DI APPA A VILLINO CAMPI
1.7.2015
|
IL REPORT DELL'APPA SULLA QUALITA' DELL'ARIA: "INDICE D'INQUINAMENTO MODERATO"
26.6.2015
|
ARGE ALP. REGIONI PROTAGONISTE NELLA COSTRUZIONE DELLA MACROREGIONE ALPINA
23.6.2015
|
"VELAMBIENTE": QUINTA TAPPA A TIGNALE
16.6.2015
|
PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2015
15.6.2015
|
GALLETTI: FONDAMENTALE RUOLO INFORMAZIONE SU TEMI AMBIENTALI
9.6.2015
|
A PARIGI L'UNESCO RICONOSCE "ALPI LEDRENSI E JUDICARIA" RISERVA MONDIALE DELLA BIOSFERA
27.5.2015
|
RETI DI RISERVE: A CHE PUNTO SIAMO?
14.5.2015
|
LAGO DI GARDA, I DATI SULLA TEMPERATURA IN UN ARCHIVIO MONDIALE
12.5.2015
|
PREMIO EUROPEO DEL PAESAGGIO: PREMIATA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
29.4.2015
|
VALUTAZIONE DEI MARCHI AMBIENTALI PER RISTORAZIONE, TURISMO E DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
28.4.2015
|
AMBIENTE, TRENTINO E ALBANIA A CONFRONTO
24.4.2015
|
BIODIVERSITA' E PAESAGGIO: STUDIO, ANALISI E CONFRONTO
13.4.2015
|
VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE: APPROVATO IL REGOLAMENTO
25.3.2015
|
LABORATORIO CREATIVO PASQUALE AL VILLINO CAMPI DI RIVA DEL GARDA
23.3.2015
|
RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO, ESITI ORGANO CONSULTIVO PROGRAMMA MAB
11.3.2015
|
PREMIO NAZIONALE SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI 2014
10.3.2015
|
UN SEMINARIO-LABORATORIO SULLA RISTORAZIONE BIOLOGICA
5.3.2015
|
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A FEBBRAIO
4.3.2015
|
RIAPRE VILLINO CAMPI CON "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
16.2.2015
|
ACQUE TRENTINE IN BUONO STATO, ECCO IL PIANO PER RENDERLE ANCORA MIGLIORI
12.2.2015
|
ENERGIA? QUANTO BASTA
6.2.2015
|
LE FORESTE E LE INFRASTRUTTURE VERDI, UN SEMINARIO A VERONA
4.2.2015
|
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A GENNAIO
21.1.2015
|
DAL 25 AL 28 GENNAIO INCONTRI SU RISTORAZIONE E RICETTIVITA' SOSTENIBILI A EXPO RIVA HOTEL 2015
16.1.2015
|
CON LUCA MERCALLI, "VIVIBILITA', BIOLOGIA E CULTURA NEI PAESAGGI DOLOMITI UNESCO"
16.1.2015
|
MODERATO INDICE D'INQUINAMENTO A DICEMBRE
23.12.2014
|
DOLOMITI UNESCO, CONTINUA LA DIVULGAZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE
18.12.2014
|
PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: ECCO I VINCITORI
18.12.2014
|
VILLINO CAMPI RECORD
15.12.2014
|
PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: LA PREMIAZIONE
10.12.2014
|
QUARTA TAPPA DI "VELAMBIENTE" A DESENZANO DEL GARDA
9.12.2014
|
AGGIORNATO IL PIANO PROVINCIALE DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI
27.11.2014
|
LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO VINCE IL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO CON "RI-GUSTAMI A CASA"
27.11.2014
|
RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE: PUBBLICATI DALL'APPA GLI AGGIORNAMENTI 2014
20.11.2014
|
IN ARRIVO LA SETTIMANA EUROPEA DELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI 2014
13.11.2014
|
ARRIVA L'INVERNO: CATENE A BORDO E STILE DI GUIDA PIU' ATTENTO
10.11.2014
|
AREE PROTETTE, AL VIA LA RETE DI RISERVE BONDONE
6.11.2014
|
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
5.11.2014
|
PM10, UN UNICO SUPERAMENTO NEL MESE DI OTTOBRE
24.10.2014
|
CONFERENZA SU BIODIVERSITA' URBANA E PIANTE
10.10.2014
|
QUALITÀ DELL'ARIA IN AMBIENTE URBANO
7.10.2014
|
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI": CICLO DI CONFERENZE
2.10.2014
|
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE
24.9.2014
|
A TRENTO LA 5' WATER CONFERENCE DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI
19.9.2014
|
CAMBIAMENTI CLIMATICI E GESTIONE DELLE ACQUE: DUE IMPORTANTI EVENTI A TRENTO
12.9.2014
|
SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RECUPERO E LA PROTEZIONE DEGLI ECOSISTEMI FLUVIALI
9.9.2014
|
SETTIMANA DELLA MOBILITA', IN TRENTINO SI COMINCIA IL 13 SETTEMBRE
5.9.2014
|
SEMINARIO APPA SULLA GESTIONE DEI CORSI D'ACQUA, APERTE LE ISCRIZIONI
27.8.2014
|
"100% RICICLO", LA APP CHE TI DICE TUTTO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
21.7.2014
|
SERVIZI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015
5.7.2014
|
AL VIA L'INIZIATIVA "GIOCA CON ECORISTORAZIONE TRENTINO!"
2.7.2014
|
PREMIO AMBIENTE EUREGIO TIROL-ALTO ADIGE-TRENTINO 2014
1.7.2014
|
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE"
16.6.2014
|
A VILLINO CAMPI "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
5.6.2014
|
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
4.6.2014
|
DOMANI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE
26.5.2014
|
VILLINO CAMPI: CONSOLIDAMENTO DELLE CONOSCENZE SUL FITOPLANCTON LACUSTRE
20.5.2014
|
AGENZIA PER LA FAMIGLIA: ASSEGNATO IL MARCHIO "FAMILY" ANCHE AD APPA PER LE INIZIATIVE DI "VIVI L'AMBIENTE 2014"
14.5.2014
|
CONFRONTO DI TECNICI, ESPERTI E AZIENDE SUL COMBUSTIBILE PRODOTTO DAI RIFIUTI
6.5.2014
|
COSTRUZIONI, A ROVERETO UN CONVEGNO EUROPEO SULL'USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE
10.4.2014
|
APPA ALLA XII CONFERENZA DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
20.3.2014
|
LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA, SABATO 22 MARZO
12.3.2014
|
ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA SPAZIO AI PRODOTTI LATTIERO CASEARI TRENTINI
12.3.2014
|
PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE PRESSO IL MUSE
7.3.2014
|
RIAPRE AL PUBBLICO VILLINO CAMPI DI RIVA DEL GARDA
25.2.2014
|
NASCE IN TRENTINO UN TAVOLO PER IL VERDE
19.2.2014
|
IL PARCO DEL BALDO ORA PASSA ALLE... AZIONI
17.2.2014
|
CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL "CENTRO DIDATTICA AMBIENTALE"
27.1.2014
|
AL VIA IL NUOVO PORTALE DELL'AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE